Gelato al burro di arachidi

Gelato al burro di arachidi

Gelato al burro di arachidi, un gusto importato da oltreoceano! 

La ricetta del gelato al burro di arachidi con gelatiera prevede di  gelare una miscela di 500 gr di latte fresco, 100 gr di panna fresca, 90 gr di zucchero, 30 gr di latte in polvere, 100 gr di burro di arachidi e, a piacere, un pizzico di sale.

Indice dei contenuti

Gelato al burro di arachidi salato

Il gelato al burro di arachidi si presta particolarmente bene come gelato salato. Il sale esalterà il gusto naturale dell’arachide, ma nulla vi vieta di prepararlo senza. Ovviamente non stiamo parlando di un gelato dal gusto completamente salato ma di un retrogusto salato che renderà il vostro gelato al burro di arachidi fatto in casa più intenso.

Gelato al burro di arachidi cremoso

Per rendere il vostro gelato al burro di arachidi cremoso, come vi consigliamo sempre, aggiungete un cucchiaino di farina di semi di carrube al vostro composto prima di mantecarlo con la gelatiera, specialmente se pensate di non consumare subito il vostro gelato ma di conservarlo in freezer, oltre a questo, la farina di semi di carrube renderà il vostro gelato al burro di arachidi cremoso. Se volete saperne di più leggete il nostro articolo sulla farina di semi di carrube.

Gelato t-shirts

Gelato t-shirts è la nostra selezione di magliette a tema gelato per portare sempre con te la tua passione! 
Scopri le Gelato t-shirts >

Ricetta gelato al burro di arachidi

4.7/5
4,7 (32)
Gelato al burro di arachidi

Ingredienti gelato al burro di arachidi

Dosi: 4 persone

Istruzioni ricetta gelato al burro di arachidi

1

Iniziate a raffreddare la vostra gelatiera alla giusta temperatura, è infatti consigliabile gelare la miscela di gelato al burro di arachidi non appena sarà pronta e non conservarla in frigo troppo a lungo, ma se dovesse succedervi ricordate di mescolarla bene prima di metterla a mantecare.

2

Mettete una pentola con il latte sul fuoco e scaldatela senza mai portare a bollore: con un termometro digitale potete tenere sotto controllo la temperatura. Assicuratevi che la temperatura arrivi fino ad un massimo di 85°.

3

A questo punto aggiungete nell’ordine lo zucchero, il latte in polvere e il burro di arachidi, sempre mescolando con una frusta e avendo cura che la miscela non bolla mai.

4

Quando la miscela sarà ben amalgamata e avrete sciolto gli eventuali grumi del latte in polvere, spegnete il fuoco e aggiungete la panna fresca, continuando a lavorare con la frusta fino a che il composto per il gelato al burro d’arachidi sia omogeneo.

5

E’ il momento di mantecare il vostro gelato al burro di arachidi fatto in casa. Versate il vostro composto nella gelatiera, a seconda della marca e del modello dovrebbero volerci circa 35 minuti per avere un gelato cremoso e omogeneo.

Strumenti utilizzati

Vi elenchiamo ora gli strumenti che abbiamo scelto e utilizzato per preparare la ricetta del gelato al burro di arachidi con il link per poterli acquistare su Amazon.

I consigli di Laura

i

Per dare omogeneità e sciogliere gli eventuali grumi del latte in polvere potete sempre usare un frullatore ad immersione.

i

Potete pensare di servire il vostro gelato al burro di arachidi fatto in casa con una guarnizione di arachidi croccanti e provare ad aggiungere una salsa al cioccolato, ma abbiate cura di informare tutti i vostri ospiti a riguardo: le arachidi sono uno degli alimenti che maggiormente scatena reazioni e allergie a volte anche molto gravi!

i

Se avete acquistato una gelatiera molto economica e vedete che sulle pareti o sulle pale della vostra gelatiera si sta accumulando il gelato e il resto della miscela resta liquido, fermatela e aiutatevi con una spatola per amalgamare bene la miscela del gelato.

i

Non preoccupatevi se vedete che il vostro gelato al burro di arachidi risulta particolarmente cremoso rispetto agli altri gelati fatti in casa che siete abituati a preparare, questa caratteristica è tipica dei gusti di gelato particolarmente grassi.

Condividi la ricetta sui tuoi social o inviala ai tuoi amici

Quale burro di arachidi comprare

Si possono trovare diverse varietà di burro di arachidi ma principalmente le due varietà sono il burro di arachidi cremoso o il burro di arachidi croccante.

Noi consigliamo un burro di arachidi fatto con il 100% di arachidi tostate ad alto contenuto di fibre, senza olio di palma, senza sale o zuccheri aggiunti e senza OGM. 

Potete trovare il burro di arachidi da noi consigliato a questi link nelle due varianti burro di arachidi cremoso (smooth) o burro di arachidi croccante (crunchy) 

Calorie gelato al burro di arachidi

Il gelato al burro di arachidi è molto calorico per via dell’alta percentuale di grassi contenuti nel burro d’arachidi. Possiamo dire che in una porzione di gelato al burro di arachidi fatto in casa con gli ingredienti tradizionali troviamo circa 300 calorie.

Ne esistono versioni più o meno proteiche e light, per cui potrete sperimentare a vostro piacimento, quello che vi sconsigliamo è di ridurre il quantitativo di burro d’arachidi nella miscela per ridurre l’apporto calorico, perché andereste solo a sminuire il gusto del vostro gelato al burro d’arachidi fatto in casa.

Gelato al burro di arachidi fit

Il gelato al burro di arachidi fit è un gelato al burro di arachidi light. Il burro di arachidi è un alimento estremamente completo e calorico. Esiste la possibilità di preparare in casa, con la gelatiera, un gelato al burro di arachidi fit a base di acqua, in cui sentirete uscire più limpidamente il gusto del burro d’arachidi.

L’aggiunta di sola acqua vi permetterà di togliere dal conteggio calorico del gelato al burro d’arachidi tutte le calorie contenute nella base bianca per gelati. 

Per preparare il gelato al burro di arachidi fit scaldate 250 ml d’acqua, toglietela dal fuoco e frullate con un frullatore a immersione assieme a 350 gr di burro d’arachidi.

Quando la miscela del vostro gelato al burro di arachidi fit sarà omogenea passatela in gelatiera avendo cura di impostare una temperatura meno fredda rispetto al solito e fate attenzione perché questa miscela tenderà più delle altre ad attaccarsi alle pareti e alle pale della vostra gelatiera domestica. 

Se pensate di conservare nel congelatore il gelato al burro di arachidi fit, tenete presente che prima di consumarlo dovrete aspettare più di mezz’ora, visto che al pari di un sorbetto tenderà a ghiacciare maggiormente.